IL MIO LAVORO DI PSICOTERAPEUTA
-sostegno psicologico individuale (adulti e adolescenti)
-sostegno psicologico di coppia
-sostegno disturbi dell’infanzia e adolescenza (lavorare con le famiglie, occupandosi dell’infanzia e delle varie difficoltà incontrate dal bambino durante le diverse fasi dello sviluppo psico-affettivo e socio-relazionale, lavorando sia con le famiglie ché con il bambino al fine di comprendere le cause e le possibili soluzioni del disagio manifestato. Difficoltà relazionali, disturbi del comportamento, disturbi della condotta, disturbi d’ansia, paure e fobie, disturbi dello sviluppo, se i genitori stanno pensando di separarsi e vogliono affrontarlo al meglio);
-psicoterapia individuale (adulti e adolescenti)
-psicoterapia di coppia
-psicoterapia familiare
Le problematiche che sono specializzata ad affrontare sono:
-malesseri esistenziali (con o senza sintomatologia)
-disturbi d’ansia, fobie, attacchi di panico
-disturbi dell’umore (depressione)
-disturbi dell’autostima o della sicurezza in sé stessi
-sindromi psicosomatiche
-disturbi alimentari
-disturbi post traumatici da stress
-problematiche di coppia
-disagi della sfera della sessualità
-difficoltà legate ad eventi di vita che ci hanno messo alla prova (lutti, malattie, divorzi)
- sostegno alla genitorialità (cambiamenti, adolescenza, scelte scolastiche)
-difficoltà relazionali e della gestione delle emozioni
-conflittualità familiare
-disagi adolescenziali (cambiamento del corpo, relazione con il gruppo dei pari, separazioni genitoriali)
-percorso familiare (fobia scolare, fobia sociale, terapia di coppia, comunicazione, fiducia, sessualità)
-gestire la disabilità in famiglia
-terapia sistemico familiare
-sostegno alla genitorialità
Linda Valletta
